Tanti anni fa, viveva nel Nordest del Brasile una coppia molto povera, il cui unico bene era una gallina. Con grande sforzo, tiravanto avanti grazie alle uova che essa deponeva.
Accadde che, la vigilia di Natale, l’animale morì. Il marito, che aveva solo qualche centesimo, che non bastava per comprare il cibo per la cena di quella sera, andò a cercare aiuto dal parroco del paese.
Invece di aiutarlo, il prete si limitò a commentare:
– Se Dio chiude una porta, apre una finestra. Giacché il tuo denaro non basta quasi per niente, torna al mercato e compra la prima cosa che ti offrono. Io benedico questo acquisto, e visto che il giorno di Natale avvengono i miracoli, qualcosa cambierà la tua vita per sempre.
Pur non avendo la certezza che quella fosse la soluzione migliore, l’uomo tornò al mercato. Un commerciante lo vide camminare senza meta e gli domandò cosa cercava.
– Non lo so. Ho pochissimo denaro, e il prete mi ha detto di comprare la prima cosa che mi avessero offerto.
Il commerciante era ricchissimo, ma non si lasciava comunque sfuggire alcuna opportunità di guadagno. All’istante prese le monete, scarabocchiò qualcosa su un foglio e lo consegnò all’uomo:
– Il prete ha ragione! Siccome sono sempre stato un uomo buono, ti sto vendendo il mio posto in Paradiso, in questo giorno di festa! Ecco qui il contratto!
L’uomo prese il foglio e se ne andò, mentre il commerciante si riempiva d’orgoglio per aver fatto un altro eccellente affare. Quella sera, mentre si preparava per la cena nella sua casa piena di servitori, l’uomo raccontò la storia alla moglie, aggiungendo che, grazie alla sua capacità di ragionare rapidamente, era riuscito a diventare molto ricco.
– Che vergogna! – disse la moglie. – Comportarsi così nel giorno della nascita di Gesù! Vai a casa di quell’uomo e riprendi il foglio di carta, o non metterai più piede qui!
Spaventato dall’impeto della moglie, il commerciante decise di obbedire. Dopo aver molto indagato, riuscì a trovare la casa dell’uomo. Entrando, vide la coppia seduta davanti a una tavola spoglia, con il foglio di carta al centro.
– Sono venuto qui perché mi sono comportato male – disse lui. – Ecco qui il tuo denaro, e restituiscimi quello che ti ho venduto.
– Lei non si è comportato male – ribatté il povero. – Io ho seguito il consiglio del prete e so di avere qualcosa che è benedetto.
– Ma è solo un foglio di carta: nessuno può vendere il proprio posto in Paradiso! Se vuoi, te lo pago il doppio.
Ma il povero non voleva venderlo, perché credeva nei miracoli. A poco a poco, l’uomo aumentò l’offerta, fino ad arrivare a dieci monete d’oro.
– Non mi serviranno a niente – disse il povero. – Ho bisogno di offrire una vita più dignitosa a mia moglie, e per questo mi sono necessarie cento monete d’oro. E’ questo il miracolo che sto aspettando in questa notte di Natale.
Disperato, sapendo che se avesse tardato un altro po’ nessuno a casa sua avrebbe cenato o partecipato alla Messa di mezzanotte, l’uomo finì per pagare le cento monete e riavere indietro il foglio di carta. Per la coppia povera, il miracolo si era realizzato. Per il commerciante, quello che sua moglie gli aveva chiesto era stato esaudito. Ma la moglie fu assalita dai dubbi: era forse stata molto dura con suo marito?
Appena terminata la Messa di mezzanotte, andò a parlare con il parroco e gli raccontò la storia.
– Padre, mio marito ha incontrato un uomo a cui avevate suggerito di comprare la prima cosa che gli avessero offerto. Nel tentativo di guadagnare del denaro facilmente, ha finito per scrivere su un foglio che vendeva la sua parte in Paradiso. Io gli ho detto che non ci sarebbe stata nessuna cena a casa nostra questa sera se non avesse ripreso quel foglio di carta, e alla fine ha dovuto pagare cento monete d’oro. Avrò forse esagerato? Forse che un posto in Paradiso costerà tanto?
– In primo luogo, tuo marito ha potuto dimostrare la sua generosità nel giorno più importante della vita cristiana. E poi, è stato lo strumento di Dio perché il miracolo si realizzasse. Ma, per rispondere alla tua domanda, quando ha venduto il suo posto in cielo per qualche centesimo appena, esso non valeva neanche quel prezzo. Ma quando ha deciso di ricomprarlo per cento monete, solo per rendere felice la donna che ama, ecco, posso garantirti che vale molto di più di questo.
(basata su un racconto di David Mandel)
