26 settembre 2012

Il settimanale

20120926-200127.jpg

Spopolano i moralisti un po’ ovunque in questi giorni da Laziogate .Tolto il Pdl che è costretto a fare un mea culpa, si vedono esponenti degli altri partiti che sparano sentenze dall’alto di troni poco onorevoli. Inneggiano alla difesa dei cittadini, proclamano la necessità di tagliare i costi della politica e degli sprechi. Insomma, uno guardandoli si può pure domandare: “ma allora questi fanno politica gratis?”
Le cose non stanno proprio così. Infatti se è vero che il Pdl percepiva dalla Regione Lazio entrate pari a 2,7 milioni di euro annui, il Pd ne percepiva poco più di 2 e l’Italia dei Valori 1 e due. Insomma, quello della Regione Lazio era una un tavolo bello grande e a mangiare c’entravano tutti!

Basta guardare questi documenti per rendersi e conto.

20120926-200239.jpg

20120926-200210.jpg

View original post

25 settembre 2012

Il settimanale

Sapeva tutto Renata Polverini. È stata lei stessa a dichiarare di aver visto cose assurde alla Pisana. Se non ha denunciato i vari sotterfugi che avvenivano tra i corridoi della Regione Lazio è per il suo “alto senso dello Stato”. Esatto, ha detto proprio questo. Allora seguendo il filo di questo discorso con una deduzione logica sarebbe come se uno assistesse ad una rapina, riconoscesse i ladri e non andasse a denunciare alcun fatto. Nel caso della Polverjni questo banale esempio è comunque inadatto: lei non è una qualunque che “assiste ad una rapina”. Il suo ruolo era – e lo sarà ancora fino a marzo- quello di governare la Regione Lazio e non di assecondare gli sperperi e le schifezze – come lei le chiama- che avvenivano in Regione.
Renata Polverini è una brava donna, glielo si legge negli occhi, ma é figlia di un’epoca politica che ha fallito…

View original post 49 altre parole

24 settembre 2012

Il settimanale

Renata Polverini ha rassegnato le dimissioni da Governatrice della Regione Lazio. Gli scandali che in un primo momento hanno coinvolto Mario Abruzzese, presidente del Consiglio Regionale del Lazio –reo di avere a suo seguito una lunga quanto inutile squadra di collaboratori- e successivamente di Franco Fiorito -ex- capogruppo del Pdl indagato per il reato di Peculato- hanno portato la Polverini ad abbandonare la sua carica. Una scelta incoraggiata anche dalla sfiducia dell’Udc.
Renata Polverini ha fatto la cosa giusta. Ora sarebbe opportuno che la seguissero tutti gli altri. Per “tutti gli altri” si intende l’intero sistema politico. Lo stesso che ha permesso la scatafascio delle famiglie, la precarietà degli anziani e dei giovani. Deve dimettersi non Fiorito in sé, ma il Fiorito in me. Ma questi discorsi li faceva già Montanelli, quando Silvio era negli spogliatoi pronto per “scendere in campo”. E li fa ancora Michele Serra “disteso” sulla sua…

View original post 206 altre parole